L’Alberghiero “San Francesco Caracciolo” vince il Primo Premio nazionale con il progetto sull’Olio EVO molisano

Ottime notizie per l’Istituto Professionale Alberghiero “San Francesco Caracciolo” di Agnone! La vittoria del Primo Premio nella sezione Master Oil del concorso nazionale 2024-2025 RENAIA “Olio in Cattedra” è un riconoscimento prestigioso e meritatissimo per gli studenti e i docenti coinvolti.

Data:
27 Maggio 2025

L’Alberghiero “San Francesco Caracciolo” vince il Primo Premio nazionale con il progetto sull’Olio EVO molisano

Ottime notizie per l’Istituto Professionale Alberghiero “San Francesco Caracciolo” di Agnone!

La vittoria del Primo Premio nella sezione Master Oil del concorso nazionale 2024-2025 RENAIA “Olio in Cattedra” è un riconoscimento prestigioso e meritatissimo per gli studenti e i docenti coinvolti.

Il progetto “Olio EVO: espressione di comunità”, realizzato dagli alunni della Quinta A con il prezioso contributo dei compagni di quarta e la guida delle professoresse Mirian Messere e Francesca Donatucci, si è distinto per diversi aspetti fondamentali:

  • Approfondita ricerca sul territorio: L’analisi delle DOP regionali e delle realtà produttive locali, con un focus sulle piccole aziende familiari, dimostra un forte legame con il Molise e la sua tradizione olearia.
  • Approccio didattico innovativo: La combinazione di studio teorico, analisi empirica e coinvolgimento diretto con il territorio ha permesso agli studenti di apprendere in modo attivo e significativo.
  • Valorizzazione del patrimonio locale: La catalogazione delle cultivar e la riflessione sul valore sociale, culturale ed economico dell’olio EVO evidenziano la consapevolezza dell’importanza di questo prodotto per la regione.
  • Coinvolgimento della comunità: L’organizzazione di seminari esperienziali con degustazioni sensoriali ha rappresentato un’ottima occasione per condividere le conoscenze acquisite e promuovere la qualità e la sostenibilità alimentare.

Le parole della professoressa Messere sottolineano perfettamente il valore formativo del progetto, che va oltre l’aspetto gastronomico per toccare l’identità, la salute e la cultura delle comunità.

Questo successo è una importante affermazione per l’istituto di Agnone e per l’intero territorio molisano, dimostrando come l’impegno e la passione degli studenti e dei loro docenti possano portare a risultati di eccellenza a livello nazionale, valorizzando al contempo le ricchezze del proprio territorio.

Congratulazioni vivissime agli studenti della Quinta A e della quarta, alle professoresse Mirian Messere e Francesca Donatucci, e a tutto l’Istituto Professionale Alberghiero “San Francesco Caracciolo” di Agnone per questo brillante risultato!

Ultimo aggiornamento

27 Maggio 2025, 17:17